21 dicembre BENVENUTO INVERNO!


La ruota dell'anno si trova al suo punto piu inferiore proprio il 21 dicembre, punto dal quale parte la risalita, mancano solo 10 giorni alla fine del ciclo solare per iniziarne uno nuovo. 
21 dicembre veniva chiamato dai nostri avi la "morte del sole" proprio perche il sole sorge dopo e tramonta prima rispetto agli altri giorni dell'anno. Le genti dell’antichità, che si consideravano parte del grande cerchio della vita, celebravano riti per assicurare la rigenerazione del Sole e accendevano falò per sostenerne la forza e per incoraggiarne, tramite la cosiddetta “magia simpatica” la rinascita e la ripresa della sua marcia trionfale.

L’albero sempreverde, che mantiene le sue foglie tutto l’anno, è un ovvio simbolo della persistenza della vita anche attraverso il freddo e l’oscurità dell’inverno. Agli alberi sempreverdi venivano fatte offerte; l’albero di Yule, origine dell’albero di Natale con i suoi doni, rappresentava la fortuna per una famiglia così come un simbolo della fertilità delle prossime stagioni.
Un’altra pianta sacra del solstizio d’inverno è il vischio, utilizzata dai celti come portento per la salute, ottimo antiossidante, rimedio indispensabile per l'ipertensione, protegge il cuore e stimola la circolazione drenando le tossine in eccesso. Miracoloso anche per le infiammazioni e la sciatica. 
Protagonisti indiscussi di Dicembre oro, incenso e mirra... preziosi doni dei Re Magi, Magici per il loro effetto Aromaterapico

Incenso
Unisce la matera grezza al mondo sottile , è il purificatore energetico per eccellenza
 stimola il coraggio per le proprie idee
Mirra
Calma i sentimenti tormentati rendendo chiara la bellezza della verità

Ecco perchè da Marienne abbiamo ideato un rituale in edizione limitata per il solo mese di Dicembre 
BRILLANTE



Commenti

Post più popolari