PIOGGIA di Magia
La Famosa cometa di Halley scoperta da Sir Edmond Halley (1656-1742) nel 1682 continua girare nell'immensità dell'universo compiendo lo stesso giro ogni 76 anni. L'ultima volta che è passata vicino al sole era il 1986, pertanto torneremo ad osservarla mentre Marienne spegnerà le 76 candeline, speriamo di restare bella e diversa per l'evento!
La cometa ha un diametro di pochi chilometri ed è composta da roccia, composti del carbonio e ghiaccio.Ad ogni passaggio si consuma, nel 1986 aveva perso ben 20 tonnellate, ma tranquille la cometa di Halley ci metterà ben 170 mila anni per consumarsi fino all'ultimo milligrammo.
Questa notte nei nostri cieli autunnali, potremo godere di uno degli straordinari spettacoli della natura, la tempesta di meteore Orionidi, anche se adoro chiamarla Pioggia di magia.
Se vi state chiedendo, cosa mai siano queste meterore di Orionidi,
vorrei rendervi l'idea della sua vera magia;
Avete presente quando dopo molto tempo finalmente riuscite a trovare il profumo che vi rispecchia in umore, colori e energia in un determinato momento della vostra vita?
ecco, ditemi, quanto è bello essere avvolti da quella scia di profumo inebriante?
Quanto è bello pensare che anche quando noi siamo uscite dalla visuale di qualcuno, il nostro profumo lascia traccia del nostro percorso.

Ora, vi invito a staccare il muso da questo schermo, smartphone, pc e alzarlo al cielo, che stasera ci regala ancora una volta,la possibilità di sognare ad occhi aperti
Buon week-end Bellezze
Marienne
💚
Commenti
Posta un commento